Current Size: 100%
Canone concordato, siglato il nuovo Accordo Territoriale


In attuazione della Legge n.431/98, art.2 comma 3 e art.5 commi 1,2,3 nonché del Decreto Ministero Infrastrutture e Trasporti del 16/01/2017 pubblicato sulla G.U. n.62 del 15/03/2017, in sostituzione dell’Accordo Territoriale precedentemente depositato, i rappresentanti delle organizzazioni della proprietà edilizia e le organizzazioni dei conduttori maggiormente rappresentative sul territorio hanno sottoscritto il nuovo Accordo Territoriale per la stipula dei contratti di locazione ad uso abitativo a canone concordato. Tale Accordo è stato depositato presso il Comune di Albisola Superiore via PEC in data 20 giugno 2019, superando così il precedente accordo risalente al 2000.
Il nuovo testo è entrato in vigore il 1° luglio 2019, data dalla quale tutti i contratti di locazione ad uso abitativo a canone concordato dovranno seguire le indicazioni del nuovo Accordo.
Il nuovo Accordo ridetermina i canoni fino ad ora in vigore. Le caratteristiche qualitative dell'immobile passano da 17 a 23, quindi con l'obbligo di valutare maggiori dettagli.
Per ottenere gli sgravi e le agevolazioni fiscali chi affitta a canone concordato dovrà avere l'attestazione di una associazione sindacale del settore.
Il nuovo Accordo è stato recepito dall’Amministrazione Comunale con deliberazione di Giunta n.129 del 26/07/2019
I contratti stipulati in base agli accordi territoriali consentono al proprietario e all’inquilino di usufruire di significativi benefici fiscali. Infatti l’applicazione dei contratti di affitto a canone concordato costituisce un vantaggio per gli inquilini che possono accedere alla casa con prezzi d’affitto inferiori a quello di mercato libero e, al contempo, i proprietari possono usufruire delle agevolazioni fiscali previste dalla legge sui redditi da locazione a canone concordato.
Il Comune di Albisola Superiore si è adoperato per raggiungere tale risultato al fine di dare un concreto segnale di vicinanza alle famiglie che vivono in affitto e uno strumento utile per gli studenti fuori sede che, per frequentare corsi di studio universitari attivati a Savona dall’Università di Genova, hanno necessità di soluzioni abitative temporanee.