Current Size: 100%
Pianificazione territoriale


![]() | ![]() |
________________________________________________________________
Normativa urbanistica ed edilizia:
![]() | ![]() |
_______________________________________________________________
Procedimenti:
![]() | ![]() | ![]() |
_________________________________________________________________
Dirigente Tecnico: Arch. Massimo Agamennone
Responsabile del Procedimento: Arch. Massimo Agamennone Tel. 019 482295 int. 236
Soggetto con potere sostitutivo in caso di inerzia del procedimento: Il Segretario Generale Dott. Giovanni Pucciano
Sede dell'Ufficio:
Palazzo comunale (secondo piano)
Piazza della Libertà 19
17011 Albisola Superiore
Tel: 019 482295 intt. 236
e-mail: pianificazione@comune.albisola-superiore.sv.it
Per comunicazioni inviate tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) è necessario utilizzare l'indirizzo protocollo@pec.albisup.it
Orario di apertura al pubblico
Martedì, Mercoledì: dalle 10,00 alle 12,00
Giovedì: dalle 13,30 alle 16,30
Il servizioPianificazione territoriale e progettazione si occupa di:
- Grandi infrastrutture;
- Formazione e gestione Piani Urbanistici Sovracomunali;
- Pianificazione e programmazione territoriale e urbanistica.
- Formazione e gestione Strumenti Urbanistici Generali e di quelli particolareggiati;
- Formazione, redazione e gestione Accordi di Programma, con partecipazione relative Conferenze di Servizi e Collegi di Vigilanza.
- Formazione redazione e gestione Convenzioni Urbanistiche.
- Esame e procedura approvazione varianti urbanistiche contestuali ad interventi di soggetti privati.
- Formazione e gestione Piani Urbanistici di Settore Comunali (P.U.Traffico, P. Colore, P.U. Parcheggi, ecc.).
- Mantenimento di rapporti con Regione e Provincia per intese e accordi di pianificazione.
- Programmi Urbanistici (P.O.I., P.P.A., ecc.).
- Procedimenti Speciali (P.R.U.S.S.T., P.R.U., Urban, ecc.).
- Progettazioni afferenti alla pianificazione territoriale;
- Progettazioni afferenti ai lavori pubblici;
Presso il Servizio è possibile: avere informazioni sui procedimenti in corso e da attuare.
Si evidenzia che è ammesso ricorso quale strumento a tutela amministrativa e giurisdizionale a favore dell'interessato ne corso del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato a partire dalla notifica, comunicazione o pubblicazione:
- al TAR entro 60 giorni;
- al Presidente della Repubblica entro 120 giorni