Current Size: 100%
Avviso pubblico procedura aperta per l’adozione del codice di comportamento dei dipendenti del Comune di Albisola Superiore


Le proposte e le osservazioni (debitamente sottoscritte) dovranno pervenire all'Ufficio Protocollo dell’Ente entro il 14 dicembre 2013 alle ore 12.00, mediante consegna a mano presso l’ufficio protocollo, o posta certificata o servizio postale.
Il Segretario Generale del Comune di Albisola Superiore, nella qualità di Responsabile della prevenzione della corruzione, sta predisponendo lo schema del Codice di comportamento ai sensi dell’art. 54 del D.lgs. n. 165/2001 e s.m. e i., alla cui osservanza sono tenuti i Dirigenti, Funzionari e i Dipendenti dell’Ente, nonché gli altri soggetti contemplati dal codice di comportamento approvato con D.P.R. n. 62/2013.
Al fine di assicurare il massimo coinvolgimento nella presente procedura aperta, si invitano le Organizzazioni Sindacali, le associazioni dei consumatori e degli utenti, gli ordini professionali imprenditoriali e, in generale, tutti i soggetti che fruiscono delle attività e dei servizi prestati dal Comune di Albisola Superiore a far pervenire proposte ed osservazioni, di cui si terrà conto nella relazione di accompagnamento al Codice.
Al fine di facilitare l’azione di compartecipazione, si riportano, di seguito, le principali indicazioni sugli argomenti che saranno disciplinati dal Codice:
- Partecipazione ad associazione e organizzazioni (art. 5 del D.P.R. n.62/2013)
- Comunicazione degli interessi finanziari e conflitti d’interesse (art.6 del D.P.R. n.62/2013)
- Obbligo di astensione (art. 7 del D.P.R. n.62/2013)
- Prevenzione della corruzione (art. 8 del D.P.R. n.62/2013)
- Trasparenza e tracciabilità (art. 9 del D.P.R. n.62/2013)
- Comportamento nei rapporti privati (art. 10 del D.P.R. n.62/2013)
- Comportamento in servizio (art. 11 del D.P.R. n.62/2013)
- Rapporti con il pubblico (art. 12 del D.P.R. n.62/2013)
- Disposizioni particolari per i dirigenti (art. 13 del D.P.R. n.62/2013)
- Vigilanza, monitoraggio e attività formative (art. 14 del D.P.R. n.62/2013)
- Regali, compensi e altre utilità (art. 4 del D.P.R. n.62/2013)
Le proposte e le osservazioni (debitamente sottoscritte) dovranno pervenire al seguente ufficio: Ufficio Protocollo dell’Ente entro il 14/12/13 alle ore 12.00, mediante consegna a mano presso l’ufficio protocollo, o posta certificata o servizio postale.
Si ringraziano tutti gli interessati per la collaborazione che vorranno prestare.
Data 5/12/13
IL SEGRETARIO GENERALE
Dott. Giovanni PUCCIANO