Il PONTE MEDIOEVALE
Situato nel centro storico della cittadina, in Via dei della Rovere, scavalca il Riobasco con un arco di forma elegante.
L’anno 1215 il podestà Guglielmo Trucco decretava l’esecuzione di un ponte in muratura da erigersi sul Riobasco per rendere possibile alla popolazione del borgo, di recarsi alla chiesa di S. Nicolò anche nei giorni in cui il torrente era in piena.
Questo collegamento venne realizzato da Guglielmo Fodrato, proprietario dei terreni situati tra Luceto, il torrente Sansobbia e lo stesso Riobasco.
La costruzione fu fatta in mattoni rossi ed ancora oggi, resistette nel tempo e oggi serve da collegamento all’abitato circostante |
 |